Il mio sogno segreto è trovare la formula magica che trasforma la lana in poesia.

Valorizzo i velli delle mie amiche pecore in un piccolo laboratorio nel cuore verde dell’Appennino, tra boschi e pascoli e calanchi.

Un ciclo di valorizzazione artigianale della natura, così com’è. In armonia con il creato e le creature che lo abitano.

Proteggo le mie pecore per tutta la loro vita, sono animali da compagnia, non vengono sfruttate per il loro latte e non vengono uccise per diventare cibo. Le toso solo una volta l’anno, lavo i loro velli con acqua sorgiva di montagna, li asciugo su setacci in penombra, dirado a mano i bioccoli, cardo con cardatrice artigianale a tamburo, tingo con erbe, bacche, fiori e scarti di cucina.

Ritengo che governare il ciclo produttivo della lana nella sua interezza, senza affidare a terzi nessun passaggio intermedio, sia un caposaldo del mio progetto.

Ogni vello è tracciato proprio perché mi occupo personalmente di tutta la lavorazione e ciò mi permette di farti conoscere il nome della pecora dalla quale proviene la lana di ogni singola creazione.

INGREDIENTI

100% lana amata, acqua di sorgente, sapone vegetale, gesti antichi e pensieri poetici.
ATTENZIONE: può contenere tracce di coscienza che causa evoluzione.

pecore

SAPONETTE SCRUB RIVESTITE DI LANA

Rivesto con la lana cardata delle mie pecore amate e protette un sapone certificato biologico all’olio extravergine di oliva e olio essenziale di lavanda.
Oltre a detergere in profondità, la lana cardata infeltrita ad acqua sulla saponetta, esegue un’azione esfoliante sulla pelle, rimuovendo delicatamente impurità, punti neri e cellule morte di viso, mani e corpo, incentivando il naturale ciclo di rigenerazione dell’epidermide.
Quando usi la mia saponetta sotto l’acqua tiepida, oltre alla detersione della pelle, favorirai anche l’apertura dei pori, che è indispensabile alla respirazione cutanea.
Inoltre, la lana che ricopre la saponetta è pregna di lanolina, un emolliente naturale che permette alla cute di rimanere morbida e sempre idratata.
La pelle, curata in questo modo, risulta ben levigata, sana, visibilmente fresca, soda e luminosa.


MA COME SI USA?

La saponetta rivestita di lana va utilizzata esattamente come una normale saponetta. Mettila sotto l’acqua, strofinala fra le mani fino a che non appare la schiuma e quando hai finito appoggiala sul portasapone.
Sotto la doccia la puoi usare su tutto il corpo e agirà come esfoliante e spugna nello stesso tempo.