crabyon

Il Crabyon è una fibra recente creata dall’azienda giapponese Omikenshi.

Il processo produttivo prevede la frantumazione dei gusci di crostacei provenienti dall’industria alimentare e la miscelatura con la cellulosa, senza l’impiego di solventi. Questo metodo rende disponibili il Chitin ed il Chitosano, sostanze dotate di innumerevoli proprietà igienico-sanitarie, le cui bio-compatibilità sono state verificate scientificamente per l’utilizzo in campo medicale e farmacologico. Stiamo parlando di una fibra tessile che, oltre ad essere antibatterica e antimicrobica ha capacità emostatica, completamente biodegradabile, anallergica, ecologica è ovviamente biocompatibile.

È bene sottolineare che le funzioni antibatteriche e antimicrobiche del Crabyon si esplicano mediante l’inibizione della crescita dei batteri e si mantengono inalterate e permanenti nel tempo anche a seguito dei lavaggi, dell’uso o di altre alterazioni da parte di agenti esterni.

Il Crabyon, inoltre, ha un alto potere assorbente dell’umidità ed a contatto con la pelle è in grado di prevenire la disidratazione. La sua capacità di mantenere il livello di umidità è maggiore rispetto ad ogni altra fibra, mantenendosi fresco ed esente da cattivi odori per un tempo relativamente lungo. Il Crabyon previene così le irritazioni della cute e risulta sicuro e confortevole anche per le pelli delicate o ipersensibili, inclusi bambini e anziani, anche ospedalizzati. Per tutte queste sue proprietà il Crabyon è una fibra ideale per la realizzazione di prodotti tessili da usare a contatto con la pelle, per capi intimi, sportivi, biancheria per la casa e ad uso medicale (ad esempio i calzini per i diabetici).

le altre fibre