poliestere riciclato
Il poliestere riciclato è un materiale ottenuto dal riciclo di materiali di scarto, per lo più dal recupero delle bottiglie in PET ed in misura minore dai rifiuti industriali di poliestere o di abbigliamento.
Seguito della raccolta differenziata delle bottiglie, il processo comincia con la triturazione della plastica. Il materiale triturato viene poi immesso nella vasca di lavaggio e viene trascinato dalla corrente d’acqua verso la terza fase, quella della macinazione. In questo passaggio il prodotto viene convogliato in un mulino macinatore che ha lo scopo di ridurre ulteriormente le dimensioni del materiale. Infine c’è la quarta fase, che prevede l’essiccamento del materiale plastico macinato, che viene asciugato e successivamente trasformato in granuli dalla cui fusione a caldo si ottiene il filato che può essere usato anche in mischie con altre fibre ecologiche come il tencel o il cotone organico.
Il tessuto prodotto con filato di poliestere riciclato avrà caratteristiche di flessibilità e impermeabilità ma anche di resistenza all’usura e alle alte temperature.
Sotto il profilo della sostenibilità l’utilizzo di poliestere riciclato riduce la dipendenza dal petrolio come fonte di materia prima mentre utilizzando i rifiuti riduce le emissioni di gas serra derivati dalla produzione.
le altre fibre




















