filatura pettinata

Nello storico distretto Biellese ha sede Manifattura Filarte dal 1972, questo è il nome della nostra Filatura Pettinata, un impianto versatile che ci consente di costruire filo in puro o in mescola da fibre vegetale, animali, sintetiche e se richieste, anche riciclate di ciascuna categoria.

Nel ciclo produttivo delle attività di Maeko, la Filatura riveste un ruolo importantissimo per la fornitura di servizi su misura alle aziende; un altro Spazio Artigianale dove, accanto a Mauro Vismara, il cliente trova ampia manovra per progettare e realizzare i propri Filati in funzione di necessità tecniche, estetiche o comunicative.

filatura
filatura
filatura

Filarte è anche il luogo dove si chiude il cerchio delle attività sperimentali RIFLOC, ambizioso progetto che da oltre 5 anni mira al ritorno della filatura italiana di Canapa tessile.

“Per fare un filo, ci vuol pazienza” che prende forma grazie ad una sequenza ordinata di attività: la preparazione, la filatura ed infine la roccatura.

Le fibre arrivano in Filatura in grosse balle pressate, fiocchi disordinati a cui sono necessari diversi passaggi meccanici per aprire, muovere e riordinarle prima di passare all’operazione successiva di cardatura. Seguono la mescola, la prima Pettinatura e altre consecutive sono necessarie a parallelizzare e separare le fibre (è qui che incontriamo il significato di Filatura Pettinata). Poi, in funzione della loro lunghezza e solo dopo aver raggiunto le condizioni ottimali le fibre sono pronte per passare al finitore dove un fascio ordinato di fibre viene montato gradualmente in bobine per creare lo stoppino.

Ottenuto lo stoppino entriamo nella vera e propria fase di filatura ad anelli conosciuta col nome Ring. Le singole bobine vengono caricate sul Ring che genera un moto di rotazione e stiramento utile a trasformare lo stoppino in filato. Questa fase è al suo termine quando il filo è arrotolato su piccoli tubetti dette Spole.

Vi è un ultimo passaggio, la Roccatura, dove le Spole trasferiscono il filo in Rocche.

Finalmente il Filato è pronto per le produzioni di tessuti, maglieria e aguglieria.

Tutte queste attività vedono l’impiego di mani esperte e menti ordinate, un compito solitamente ricoperto da personale scelto che opera esclusivamente in ciascuna fase per mantenere produzioni eccellenti e costanti.

scopri i nostri prodotti