Slow Tour Padano, 6 puntata: il passato e il futuro

  • Categoria dell'articolo:Dicono di noi
Patrizio Roversi

Siamo felici di aver partecipato alla puntata finale del programma “Slow Tour Padano” con Patrizio Roversi andato in onda su Rete 4 Sabato 4 Dicembre 2021.

Guarda su: italiaslowtour.it

Ci trovate al capitolo: Una selva di canapa

Questa puntata ha concluso la seconda serie di Slow Tour Padano: un viaggio per capire come vengono fatte le cose buone che mangiamo e chi le fa, il legame che c’è fra agricoltura e paesaggio, fra tradizione e innovazione. Un ultimo esempio di tradizioni da recuperare come prospettiva per il futuro: la coltivazione della canapa sativa ad uso industriale con basso contenuto di T.H.C. Una pianta dalle grandi proprietà agronomiche in grado di bonificare i terreni su cui cresce, da cui si ricavano alimenti, tessuti, carta, biocalce, persino le scocche delle automobili! Fino agli anni 50 l’Italia ne era il secondo maggiore produttore al mondo, affossata dal business delle fibre sintetiche americane. C’è chi sta provando a riportarla in auge, Andrea Cocca con l’azienda agricola della sua famiglia e il Canabeerinto e l’azienda di filati naturali Maeko con il progetto Rifloc.