USA E GETTA? Maeko dice No grazie!

  • Post category:Novità

È sconcertante vedere con quanta leggerezza compriamo oggetti racchiusi in packaging di cui ci sbarazziamo immediatamente dopo l’acquistato:
shopper, contenitori, scatole, astucci, bicchieri, bottiglie, cannucce… Siamo concentrati sul contenuto e dimentichiamo di aver acquistato anche l’imballo il cui costo, sia in termini di denaro che di impatto ambientale, è divenuto oramai davvero insostenibile. Sebbene recentemente avessimo iniziato ad essere più consapevoli degli effetti devastanti che i materiali plastici hanno sull’ambiente, con lo scatenarsi di questa pandemia globale abbiamo decisamente invertito quel trend positivo di sensibilità che iniziavamo ad avere nei confronti del monouso.
E’ stato esteso alla normale popolazione ed in maniera esponenziale, ciò che prima apparteneva solo a settori specifici o sanitari. L’uso di guanti e mascherine usa e getta, da sempre considerati e trattati come rifiuti speciali ora, contrariamente alle più banali norme igieniche ed al buon senso, li ritroviamo dispersi ovunque nelle nostre citta, nei prati o nelle aree più incredibili come boschi e naturalmente in mare.
Che sia vandalismo volontario attuato da persone incuranti dell’ambiente e del prossimo, o semplicemente perché cadono da tasche e borse, non c’è posto in cui a terra non vediamo disseminate questi orrendi rifiuti.
Ve lo diciamo, ve lo chiediamo e vi supplichiamo: voi che non lavorate nei reparti speciali od ospedalieri evitate di utilizzare le mascherine chirurgiche in TNT perché stanno gravemente inquinando il nostro pianeta, acquistate solo mascherine igieniche lavabili oppure confezionatevele voi a casa, riciclando un lenzuolo di buona canapa o un capo d’abbigliamento che non usate più.
Fatelo, non è difficile perché è una cosa seria!
È bene sapere che solo il 9% delle plastiche e delle fibre sintetiche usate al mondo viene riciclato ed il restante 91% impiega più di 400 anni per degradarsi, scomporsi in piccoli frammenti o micro plastiche che mai scompaiono e che si insidiano nella catena alimentare venendo ingerite non solo dagli animali ma anche da noi.
Ciò vale anche per mascherine chirurgiche in TNT, visiere, guanti o altri dispostivi commercializzati in questo 2020!